Il riso Carnaroli è considerato il re dei risi, grazie alla sua versatilità e al suo largo impiego in cucina. Nato nel 1940, il suo nome ha origine da Emiliano Carnaroli, all’epoca commissario governativo dell’Ente Nazionale Risi. chicco lungo, consistenza soda, ottima tenuta di cottura e alto contenuto di amido ne fanno un prodotto ideale per chi è alla ricerca del risotto perfetto, dove la consistenza al dente incontra la cremosità della mantecatura.
Completo anche dal punto di vista nutrizionale, il Carnaroli è perfetto per dare vita a tantissime ricette della tradizione o per chi ama portare in cucina uno slancio innovativo.
Come accennato, il riso Carnaroli è perfetto soprattutto se si vuole preparare un risotto. Vediamo quali sono le principali ragioni:
Perfetta resistenza alla cottura: un buon risotto deve avere un’ottima consistenza. Grazie al suo chicco, che resiste perfettamente alla cottura, un buon Carnaroli non scuoce, né rischia di dare vita all’effetto pappone, ma anzi mantiene ogni chicco intatto e sgranato. Per una sensazione piacevole in bocca.
Ricco di amido: fra i polisaccaridi che compongono l’amido vi è l’amilosio, e il Carnaroli ne è ricco. Questa sostanza contribuisce a rendere consistente il chicco, ma al tempo stesso durante la cottura viene rilasciato più amido rispetto ad altre varietà di riso. Il risultato è la classica cremina, fattore fondamentale per un risotto impeccabile.
Il riso Carnaroli è un riso superfino. Il suo chicco, grande e di forma ovale, presenta una perla centrale opalescente, che aiuta ad assorbire i sapori e gli aromi durante la cottura grazie alla sua superficie porosa.
Potrai scegliere tra una confezione da 480 g, una pratica box con 6 barattoli da 480 g, oppure nel nostro sacchetto in cotone alimentare 100% plastic-free, da utilizzare anche come ricarica dei tuoi barattoli.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.